Cosa Sono le Indulgenze e Perché Ti Servono Subito


Un sacerdote dentro una chiesa

Cosa sono le indulgenze? Come si ottengono e che effetti hanno?

In questo articolo ti spiego cosa sono le indulgenze. Ti spiego come ti aiutano a fare meno Purgatorio e come puoi ottenerle

In questo modo saprai come fare un Purgatorio meno doloroso e più breve. Potrai andare in Paradiso più velocemente. Vediamo di che si tratta.

Cosa sono le indulgenze?

Le indulgenze sono come degli "sconti" sulla pena che devi pagare per i peccati che hai commesso.

Quando pecchi e poi ti confessi, Dio ti perdona. Però, devi comunque "ripagare" per il male che hai fatto. Questa riparazione avviene con la penitenza, la preghiera, l'elemosina e altre buone azioni. 

Se non ripaghi tutto il male che hai fatto durante la vita, dovrai andare in Purgatorio per scontare la pena, a seconda di quanto male hai fatto. Le indulgenze cancellano o riducono questa pena. Bello, vero?

Papa Paolo Sesto scriveva:

"L'indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, remissione che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei Santi."

(Paolo VI, Costituzione Apostolica Indulgentiarum Doctrina, Norma 1).

I 2 tipi di indulgenze

Ci sono due tipi di indulgenze:

  • Parziale: toglie solo una parte della pena
  • Plenaria: toglie tutta la pena

Ad esempio: immagina di aver bestemmiato molto in vita. 

In Purgatorio dovresti scontare 7 anni di pena (numero a caso). Se prendi più indulgenze parziali, te ne fai solo 3. Se ne prendi una plenaria invece, ti cancella tutta la pena da scontare. Non ne fai nessuno. Comodo, no?

Quindi le indulgenze sono sconti di pena per i peccati che hai commesso. Possono cancellartela in tutto o in parte. Adesso ti spiego come ottenere le indulgenze.

Come si ottengono?

Devi fare queste azioni:

  1. Confessarti.
  2. Ricevere la Comunione.
  3. Pregare per le intenzioni del Papa.
  4. Fare una buona azione, come leggere la Bibbia per mezz’ora, recitare il Rosario in famiglia, visitare il Santissimo Sacramento o fare un’opera di misericordia.

Le opere buone collegate alle indulgenze sono chiamate "opere indulgenziate". Le puoi trovare nel "Manuale delle Indulgenze", che la Chiesa ti fornisce.

La confessione e la comunione puoi farle pochi giorni prima o dopo aver fatto l'opera indulgenziata. 

Puoi anche ottenere un’indulgenza non solo per te, ma anche per qualche anima del Purgatorio tipo un tuo parente defunto.

Il Catechismo della Chiesa Cattolica infatti ricorda:

"Poiché i fedeli defunti in via di purificazione sono anch'essi membri della medesima comunione dei santi, noi possiamo aiutarli, tra l'altro, ottenendo per loro indulgenze, in modo tale che siano sgravati dalle pene temporali dovute per i loro peccati."

(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1479)

Riassumiamo.

  1. Le indulgenze sono come degli sconti per i peccati che hai commesso.
  2. Ti fanno fare meno Purgatorio.
  3. L’indulgenza può essere parziale o totale.
  4. Le ottieni confessandoti, ricevendo la Comunione, pregando per le intenzioni del Papa e facendo un’opera indulgenziata.
  5. Puoi anche ottenere un’indulgenza per qualche anima del Purgatorio.

Ricorda:

"Il Signore vostro Dio è clemente e misericordioso e non distoglierà lo sguardo da voi, se voi farete ritorno a lui"

(cfr 2 Cronache 30, 9b)

Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi 3 Grandi Benefici Immediati di Chi Prega per le Anime del Purgatorio

Fonti