In questo articolo ti spiego cos'è la grazia, perché è importante e perché, se manca, ti senti depresso.
In questo modo la potrai recuperare e potrai smettere di essere continuamente triste. Iniziamo subito.
Cos'è la grazia?
La grazia è lo stato di amicizia con Dio.
La grazia ti viene donata attraverso il Battesimo. La perdi quando commetti un peccato mortale, ma la puoi recuperare con la confessione. La grazia diminuisce quando commetti peccati veniali, ma cresce ogni volta che compi un'opera buona.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica insegna:
"La grazia è il favore, il soccorso gratuito che Dio ci dà affinché rispondiamo al suo invito: diventare figli di Dio, figli adottivi, partecipi della natura divina, della vita eterna."
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1996).
Immagina la grazia come se fosse la salute fisica.
Se mangi malissimo, ti viene il cancro e la perdi. Questo è come peccare gravemente. Se invece mangi non troppo sano, ma neanche troppo sregolato, la tua salute fisica è indebolita. Questo è come peccare venialmente.Invece se fai sport e mangi sano, la tua salute fisica è ottima. Questo è come compiere opere buone.
Come puoi sapere se sei in grazia?
Nessuno può essere certo al 100% di essere in grazia. Però ci sono dei segni che ti possono aiutare a capire. Se hai confessato tutti i peccati mortali che ricordi, ti sembra di non averne fatti di recente e ti senti in pace, è probabile che tu sia in grazia.
Chi possiede la grazia sente un profondo senso di pace, sicurezza e gioia. Queste sensazioni sono segno che Dio è presente nell’anima.
Se una persona con la grazia sta attraversando un momento difficile o se commette molti peccati veniali, può perdere o diminuire questa pace. Tuttavia non la perde mai del tutto in genere o solo per poco tempo. Non è una cosa bella?
Immaginalo un po' come guidare con l'assicurazione. Sei tranquillo, perché sai che sei coperto, anche se fai incidente.
Quindi la grazia è lo stato di amicizia con Dio. Chi è in grazia si sente molto in pace. Adesso ti spiego cosa succede se non sei in grazia.
Cosa succede quando non sei in grazia?
Quando una persona non è in grazia, si sente vuota, inquieta e triste. Questi sentimenti sono segno che Dio non è presente nell'anima.
Sono molti quelli che si sentono così, non è vero?
Immagina non avere la grazia come essere in una stanza buia e fredda. Non sai dove sei. Non sai cosa c'è nella stanza. Non vedi niente. Stai male. Così si sente chi vive lontano da Dio.
“L’uomo accecato e avvilito siede nelle tenebre e non riesce a vedere la luce celeste se non lo soccorre la grazia con la giustizia contro la concupiscenza e la scienza congiunta alla sapienza contro l’ignoranza”
(San Bonaventura da Bagnoregio)
Quali altri benefici ha lo stare in grazia?
Se sei in grazia, quando morirai, non andrai all’Inferno.
Inoltre, tutte le opere buone che fai, come elemosine e preghiere e anche azioni indifferenti, come mangiare e dormire, ti faranno ottenere meriti in cielo. Quando andrai in Paradiso, il Signore ti darà una ricompensa per queste azioni.
Se invece non sei in grazia, quando morirai, andrai all’Inferno. E tutte le azioni buone che fai non ti porteranno alcuna ricompensa in cielo. Però possono farti ottenere ricompense in questa vita e prepararti alla conversione.
Riassumiamo.
- La grazia è lo stato di amicizia con Dio.
- Ti viene donata col Battesimo. La perdi, quando commetti un peccato grave.
- La recuperi con la confessione.
- Chi è in grazia si sente in pace e nella gioia in genere
- Chi non è in grazia invece si sente angosciato, triste e depresso di solito
- Chi muore in grazia si salva, chi muore senza grazia si danna.
- Le azioni buone compiute da chi è in grazia ti fanno ottenere ricompense in cielo.
- Mentre quelle senza la grazia non meritano nulla, ma possono favorire la tua conversione.
Ricorda:
“Dobbiamo solo avere paura di non essere in grazia di Dio, che significa confessarsi, partecipare alla Santa Messa, ricevere la comunione, e in più fare l’adorazione eucaristica e pregare, specialmente con i salmi e il rosario.”
(Padre Amorth)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi Il Motivo Spirituale Per Cui Stai Passando un Pessimo Periodo