In questo articolo ti spiego in cosa consiste l'astinenza dalle carni il venerdì. Ti spiego quali cibi sono proibiti, chi la deve fare e quando.
In questo modo saprai cosa devi fare per rispettarla. Così eviti di commettere un peccato grave. Vediamo di che si tratta.
Cosa vuol dire fare astinenza dalle carni
L'astinenza dalle carni significa non mangiare carne e cibi pregiati. Con carne si intende quella degli animali a sangue caldo che vivono sulla terra e nell'aria. Questo include anche il sangue e il lardo.
Tuttavia, i derivati della carne, come le uova, il formaggio e il latte, sono permessi. Come afferma il codice di Diritto Canonico:
Immagina l'astinenza come stare a dieta, ma per l'anima. Stare a dieta depura il corpo dalle tossine. L'astinenza depura l'anima dai peccati e dalle tentazioni.
Ma chi è obbligato a fare astinenza?
Tutti i fedeli, dai quattordici anni in su, sono obbligati a fare astinenza ogni venerdì dell'anno. L'unica eccezione è quando il venerdì coincide con una solennità liturgica.
Nei venerdì non di Quaresima, puoi sostituire l'astinenza con un'altra penitenza. Ma durante la Quaresima, l'astinenza è obbligatoria. Se non la fai, commetti un peccato mortale.
"Si osservi l'astinenza dalle carni o da altro cibo, secondo le disposizioni della Conferenza Episcopale, in tutti e singoli i venerdì dell'anno, eccetto che coincidano con un giorno annoverato tra le solennità;[…]
Alla legge dell'astinenza sono tenuti coloro che hanno compiuto il 14° anno di età"
(cfr Codice di Diritto Canonico, canoni 1251-1252)
Ci sono ancora alcune cose che devi sapere sull'astinenza.
Puoi non fare astinenza?
La risposta è sì, se hai una ragione seria, come ad esempio una malattia.
Se durante la quaresima ti viene l'influenza ed è venerdì, sei scusato ad esempio. Puoi mangiare normalmente. E' buon senso del resto, no?
Inoltre, puoi chiedere al tuo parroco di toglierti l'obbligo o di sostituire l'astinenza dalle carni con un'altra penitenza.
Riassumiamo.
- L'astinenza consiste nel non mangiare carne o altri cibi costosi e pregiati
- Per carne si intende la carne degli animali a sangue caldo terrestri o volatili
- I derivati della carne sono permessi
- L'astinenza è obbligatoria dai quattordici anni in su tutti i venerdì dell'anno a meno che non sia solennità
- E' obbligatorio farla in Quaresima
- Può essere sostituita con un altra penitenza nei venerdì che non sono di Quaresima
- Puoi non farla per motivi seri tipo se sei malato
- Puoi chiedere al tuo parroco di toglierti l'obbligo
Ricorda:
"Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio"
(Matteo 4, 4)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi La Penitenza Quaresimale Obbligatoria che Devi Conoscere Subito