In questo articolo ti spiego in cosa consiste questo vizio capitale e quali sono le sue brutte conseguenze.
Così potrai sapere se sei accidioso o no. In questo modo eliminerai questo vizio dalla tua vita e potrai vivere più sereno e contento. Iniziamo subito.
Cos’è l’accidia?
L’accidia è un vizio spirituale. San Tommaso d’Aquino lo descrive come una tristezza dell’anima davanti ai beni spirituali.
Quando una persona prova noia per ciò che riguarda Dio, la preghiera e cose simili insomma. Non è certo un bene, non è vero?
Hai mai sentito un peso dentro quando era il momento di pregare o andare a Messa? Hai mai pensato: “So che dovrei farlo, ma non ne ho voglia”? Questa è accidia. In pratica non aver voglia di fare tutte le cose che c'entrano con la fede.
Infatti, l’anima accidiosa non trova gioia nelle cose sante. Anzi, le evita. Preferisce restare nel vuoto o distrarsi con altro.
L'accidia poi comprende anche la pigrizia, come la intendiamo di solito, cioè essere fannulloni.
"Si può peccare in diversi modi contro l'amore di Dio: l'indifferenza è incurante della carità divina o rifiuta di prenderla in considerazione; ne misconosce l'iniziativa e ne nega la forza. L'ingratitudine tralascia o rifiuta di riconoscere la carità divina e di ricambiare a Dio amore per amore. La tiepidezza è un'esitazione o una negligenza nel rispondere all'amore divino; può implicare il rifiuto di abbandonarsi al dinamismo della carità. L'accidia o pigrizia spirituale giunge a rifiutare la gioia che viene da Dio e a provare repulsione per il bene divino. "
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2094)
Vediamo ora quali sono gli effetti dell'accidia.
Quali gli effetti dell'accidia?
San Tommaso elenca sei effetti principali dell’accidia, cioè sei peccati che spesso l’accompagnano:
- Disperazione
- Pusillanimità: non ti impegni a comportarti come Dio vuole
- Torpore: non hai voglia di pregare, andare a messa etc.
- Malizia: detesti la religione
- Rancore: ti danno fastidio le persone religiose
- Divagazione su cose illecite: ricerchi i piaceri della vita
Immagina un giovane che passa ore sui social, non prega mai e non va a Messa. Ecco questo è un esempio di accidia.
Riassumiamo:
- L'accidia è la pigrizia spirituale. Non aver voglia di pregare, andare a messa e così via
- Gli effetti dell'accidia sono: disperazione, pusillanimità, torpore, malizia, rancore, divagazione su cose illecite
Ricorda:
"Va’ dalla formica, o pigro, guarda le sue abitudini e diventa saggio"
(Proverbi 6, 6)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi I Peccati da Non Fare Mai contro il 1°Comandamento