In questo articolo ti parlo dei 7 vizi capitali. Ti spiego in cosa consistono e perché sono molto pericolosi.
In questo modo riuscirai a capire come riconoscerli ed evitarli. Così potrai eliminarli dalla tua vita facilmente e vivere più sereno e contento. Iniziamo subito.
Quali sono i vizi capitali?
I vizi capitali sono sette:
- Superbia
- Avarizia
- Lussuria
- Invidia
- Gola
- Ira
- Accidia
La Chiesa li chiama "capitali" perché sono come la testa (detta anche capo) di un corpo. Da loro partono tanti altri peccati. Logico, no?
"I vizi possono essere catalogati secondo le virtù a cui si oppongono, oppure anche ricollegati ai peccati capitali che l'esperienza cristiana ha distinto seguendo san Giovanni Cassiano e san Gregorio Magno. Sono chiamati capitali perché generano altri peccati, altri vizi. Sono la superbia, l'avarizia, l'invidia, l'ira, la lussuria, la golosità, la pigrizia o accidia"
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1866)
Vediamoli ora uno per uno:
Superbia
La superbia è il vizio di chi vuole mettersi al posto di Dio.
Chi è superbo vuole comandare sempre, avere sempre ragione, mostrarsi superiore agli altri. Non accetta i propri limiti. Per esempio: immagina una persona con abiti firmati che non ammette mai i propri errori e disprezza gli altri. E' un comportamento superbo.
Avarizia
E' il vizio di chi è troppo attaccato ai soldi e alle cose. Vuole sempre di più e non aiuta chi ha bisogno. Chi è così ha il cuore di pietra, non è vero?
Lussuria
E' il desiderio esagerato dei piaceri sessuali senza amore e senza rispetto per l'altro.
Invidia
E' vizio di chi è triste per le cose belle che gli altri hanno e lui no. Vorrebbe che le perdessero.
Gola
E' mangiare e bere troppo, cercando solo il piacere del cibo senza limite.
Ira
E' la rabbia che ci fa voler ferire gli altri con parole o azioni.
Accidia
E' la pigrizia spirituale. Non aver voglia di pregare, andare a messa e cose simili. Comprende anche la pigrizia come la intendiamo di solito, cioè essere fannulloni.
Per esempio: chi si distrae apposta durante la Messa o la evita per noia sta pecca di accidia. Adesso ti spiego perché sono pericolosi.
Perché i vizi capitali sono pericolosi?
Sono pericolosi perché rovinano l’anima alla radice: sono come sorgenti avvelenate da cui nascono molti altri peccati. Non ti fanno ragionare. Indeboliscono la tua forza di volontà.
Ti allontanano da Dio, portandoti alla schiavitù spirituale e all'Inferno.
"Il vizio è una cattiva disposizione dell'animo a fuggire il bene e a fare il male, causata dal frequente ripetersi degli atti cattivi"
(Catechismo Maggiore di San Pio X, n. 959)
Riassumiamo:
- I vizi capitali sono 7
- Sono chiamati capitali, perché da loro derivano altri peccati
- La superbia è il desiderio eccessivo della propria eccellenza
- L'avarizia è il desiderio eccessivo dei soldi e dei beni materiali
- La lussuria è il desiderio eccessivo del piacere sessuale
- L'invidia è la tristezza per i beni degli altri
- La gola è il desiderio disordinato di mangiare
- L'ira è la rabbia incontrollata
- L'accidia è la pigrizia spirituale
Ricorda:
"Il peccato è cercare la cosa giusta nel posto sbagliato"
(Sant'Agostino)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi Attenzione: Anche Tu Commetti Questi 7 Peccati di Superbia?