In questo articolo ti spiego i principali peccati contro il quarto comandamento come ad esempio non andare a votare.
In questo modo li saprai riconoscere ed evitare. Così ridurrai la tua probabilità di andare all'Inferno dopo la morte. Inoltre avrai meno problemi nella vita, perché il Signore ti punirà di meno. Iniziamo subito.
Quali sono i principali peccati contro questa legge divina?
I principali peccati contro il quarto comandamento possono essere gravi. Non devi disobbedire ai genitori, maltrattarli o rispondere loro male. È un peccato non prendersi cura di loro quando sono anziani o in difficoltà.
Inoltre, non devi impedire loro di ricevere gli ultimi sacramenti. Maltrattare i figli è un altro peccato, così come non educarli alla fede. E se vai contro la vocazione che il Signore ha scelto per loro, commetti un peccato grave. Non ci si può mettere contro Dio, no?
Il Catechismo infatti ricorda:
"Il rispetto verso i genitori (pietà filiale) è fatto di riconoscenza verso coloro che, con il dono della vita, il loro amore e il loro lavoro, hanno messo al mondo i loro figli e hanno loro permesso di crescere in età, in sapienza e in grazia. «Onora tuo padre con tutto il cuore e non dimenticare i dolori di tua madre. Ricorda che essi ti hanno generato; che darai loro in cambio di quanto ti hanno dato?» (Sir 7,27-28)"
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2215).
Anche infrangere qualche legge o non andare a votare sono peccati.
Quanto sono gravi questi peccati?
Il peccato è grave o meno in base a quanto male causi.
Ad esempio, non andare a votare in elezioni fondamentali tipo quelle per eleggere un nuovo governo è grave. Offendere molto i tuoi genitori è ugualmente grave.
Quindi il 4° comandamento obbliga rispettare i familiari e le leggi. Il peccato è grave o meno a seconda del male fatto. Ti spiego adesso a chi altro devi ubbidire.
A chi altro bisogna ubbidire?
Questo comandamento ci impone di obbedire e rispettare tutte le autorità. Quindi, non solo i genitori, ma anche gli insegnanti, i superiori al lavoro, lo stato e le autorità della Chiesa, come sacerdoti, vescovi e il papa.
San Paolo, nella Lettera agli Efesini, ci ricorda:
"Figli, obbedite ai vostri genitori nel Signore, perché ciò è giusto. Onora tuo padre e tua madre, che è il primo comandamento con promessa: affinché tu sia felice e vivrai a lungo sulla terra."
Devi obbedire ai genitori finché vivi con loro per quanto riguarda la famiglia. Ma se ti chiedono di fare cose immorali non devi obbedire, come ad esempio bestemmiare, uccidere o non andare a messa di domenica.
Ad esempio: se tua madre ti comanda di non andare a messa la domenica, tu ci devi andare lo stesso, anche a costo di creare problemi. Non andare a messa la domenica è peccato grave. Non devi obbedire in questo caso.
Devi anche trattare con rispetto tutti i tuoi parenti. Lo stesso vale per tutte le altre autorità che ho citato. Le autorità devono trattare bene i loro sottoposti. Quindi se non lo fanno, peccano. Quando mai i maltrattamenti sono buoni?
Riassumiamo.
I principali peccati contro il quarto comandamento sono:
- Disubbidire ai genitori
- Maltrattarli
- Rispondergli male
- Non avere cura di loro se anziani
- Non fargli ricevere gli ultimi sacramenti
- Andare contro la vocazione dei figli
- Maltrattarli
- Non educarli alla fede
- Non rispettare le autorità e le leggi.
Il peccato è grave o meno a seconda di quanto male hai commesso.
Ricorda:
"Onora tuo padre con tutto il cuore e non dimenticare i dolori di tua madre"
(Siracide 7, 27)
Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi I Peccati da Non Fare Mai contro il 5°Comandamento