I Peccati da non Fare Mai contro il 1° Comandamento


Mosè che tiene in mano i 10 comandamenti

Quali sono i peccati gravi che non bisogna mai fare contro il primo comandamento, cioè "Non avrai altro Dio fuori di me"?

In questo articolo ti parlo dei principali peccati gravi contro questa legge divina.

In questo modo li saprai riconoscere ed evitare. Così ridurrai la tua probabilità di andare all'Inferno dopo la morte. Inoltre avrai meno problemi nella vita, perché il Signore ti punirà di meno. Iniziamo subito.

I peccati gravi contro il 1° comandamento: idolatria, apostasia, eresia…

I principali peccati gravi contro il primo comandamento da evitare sono:

  • Idolatria
  • Apostasia
  • Eresia
  • Scisma
  • Occultismo
  • Tentare Dio
  • Non pregare mai
  • Sacrilegio

Il Catechismo della Chiesa Cattolica infatti ricorda:

"Il primo comandamento vieta di onorare altri dèi, all'infuori dell'unico Signore che si è rivelato al suo popolo. Proibisce la superstizione e l'irreligione. La superstizione rappresenta, in qualche modo, un eccesso perverso della religione; l'irreligione è un vizio opposto, per difetto, alla virtù della religione"

(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2110).

Cos'è l'idolatria?

L'idolatria è il peccato di chi cerca la felicità in qualcosa o qualcuno che non è Dio.

Immagina ad esempio una persona fissata col calcio. Va a tutte le partite della sua squadra. Spende 3000€ in magliette, cappelli e altri gadget. Vive per il calcio. Il calcio è la sua fonte di felicità. Questa è idolatria.

Cos'è l'apostasia?

L'apostasia è abbandonare la fede cattolica. Perciò chi si allontana dalla fede per seguire altre religioni o per diventare ateo, commette questo peccato.

Cos'è l'eresia?

L'eresia vuol dire non credere ad alcune verità di fede fondamentali.

Ad esempio: gli ariani erano un gruppo di eretici nel IV secolo che negavano che Gesù era Dio. Pensavano fosse solo un uomo. Questa è un'eresia.

Non può non essere peccato, non trovi?

Cos'è lo scisma?

Lo scisma è il peccato di chi non riconosce il papa come capo della Chiesa. Smette di essere cattolico e diventa protestante, ortodosso e simili.

Cos'è l'occultismo?

L'occultismo include tutte le pratiche che riguardano il diavolo, la magia e la superstizione.

I peccati di occultismo principali sono:

  • Usare i tarocchi
  • Farsi leggere la mano
  • Essere superstiziosi
  • Leggere l'oroscopo
  • Usare simboli magici o satanici
  • Festeggiare Halloween
  • Pratiche mediche orientali strane
  • Frequentare santoni

Il Catechismo infatti dice:

"La superstizione è la deviazione del sentimento religioso e delle pratiche che esso impone. Può anche presentarsi mascherata sotto il culto che rendiamo al vero Dio, per esempio, quando si attribuisce un'importanza in qualche misura magica a certe pratiche, peraltro legittime o necessarie"

(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2111).

Cosa vuol dire tentare Dio?

Tentare Dio significa chiedergli qualcosa non per bisogno, ma solo per sfida o per vedere se ti risponde. Quindi è come metterlo alla prova. Non si può certo trattare Dio in questo modo, vero?

Non pregare mai è un peccato che si spiega da solo.

Adesso ti spiego cos'è il sacrilegio e quali sono i sacrilegi principali da conoscere.

Cos'è il sacrilegio?

Il sacrilegio avviene quando usi i sacramenti in modo sbagliato. I sacrilegi più gravi riguardano la comunione e la confessione.

Quali sono i principali sacrilegi contro la comunione?

I principali sacrilegi contro la comunione sono: 

  • Fare la comunione senza aver confessato i peccati mortali 
  • Fare la comunione senza aver rispettato il digiuno
  • Fare la comunione con rancore o dopo aver litigato con qualcuno.

Quali sono i principali sacrilegi contro la confessione?

I principali sacrilegi contro la confessione sono: 

  • Confessarsi senza essere veramente pentiti e decisi a cambiare vita, 
  • Non dire dei peccati gravi per vergogna.

Riassumiamo.

I principali peccati contro il 1° comandamento sono:

  • Idolatria
  • Apostasia
  • Eresia
  • Scisma
  • Occultismo
  • Tentare Dio
  • Non pregare mai
  • Sacrilegio
  1. L'idolatria è cercare la felicità in cose che non sono Dio
  2. L'apostasia è abbandonare la fede.
  3. L'eresia è la negazione di alcune verità di fede.
  4. Lo scisma è cambiare confessione cristiana.
  5. L'occultismo consiste nelle pratiche superstiziose e magiche.
  6. Tentare Dio è chiederGli qualcosa per vedere se risponde e non per motivi seri.
  7. Il sacrilegio è l'uso sbagliato dei sacramenti, specie della comunione e della confessione.

Ricorda:

"Io sono il Signore e non v’è alcun altro; fuori di me non c’è dio"

(Isaia 45, 5)

Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi I Peccati Da Non Fare Mai contro il 2°Comandamento

Fonti

  1. Catechismo della Chiesa Cattolica, Sezione II, Capitolo I, Articolo 1
  2. Bibbia-Isaia 45, 5